
Il progetto, sostenuto dalla Fondazione Prosolidar Onlus, ha avuto come obiettivo principale l’ampliamento dei servizi offerti dall’Emporio della Solidarietà, attivo dal 2011.
Attraverso il progetto è stata garantita l’installazione di due celle frigo che permettono di immagazzinare beni alimentari di prima necessità e l’acquisto di un furgone refrigerato che permette di acquisire e distribuire materie deperibili in modo efficiente, il tutto nel rispetto delle normative Europee e del Ministero della Salute in materia di raccolta, stoccaggio e distribuzione delle derrate alimentari e nel rispetto della legislazione vigente (L. n. 166 del 19 agosto 2016, cd. Legge Gadda), che introduce gli obiettivi di solidarietà e riduzione degli sprechi di ogni tipo in ambito alimentare, agricolo e agroalimentare, disciplinando la distribuzione delle eccedenze alimentari agricole e presentando un approccio strategico al problema dello spreco alimentare in applicazione coerente al principio di sussidiarietà.
Grazie all’implementazione dei servizi, l’Emporio è riuscito a recuperare tutte quelle eccedenze che restano invendute nei magazzini della grande distribuzione, ossia: derrate alimentari in perfetto stato di conservazione non idonee alla commercializzazione per carenza o errori di confezionamento, di etichettatura, nonché per prossimità alla data di scadenza, prodotti agro-alimentari invenduti (soprattutto frutta) destinati all’eliminazione del circuito alimentare.
€ 53.000
Contributo Erogato
12 mesi
Durata
Mar. 2016 - Mar. 2017
Periodo
Impianto Sorveglianza
Obiettivi Realizzati
Celle Frigorifere
Obiettivi Realizzati
Furgone Refrigerato
Obiettivi Realizzati