Questo il regolamento d'accesso.
L’Emporio della Solidarietà è la prima struttura operante in Puglia in materia di recupero delle eccedenze alimentari, munita di un apposito grande magazzino di stoccaggio, di celle frigorifere per il prodotto fresco o congelato e di un furgone refrigerato a norma di legge. (Manuale per corrette prassi operative per le organizzazioni caritative – Secondo Articolo 8 del Regolamento (CE) N. 852/2004).
Grazie all’informatizzazione dei processi l’Emporio svolge un monitoraggio costante dei servizi offerti, la piena tracciabilità di tutte le merci e dei prodotti offerti, l’agevole strutturazione di una rete di partenariato in cui ogni singola componente può conoscere in tempo reale le informazioni sugli altri attori coinvolti, condividendo le informazioni sul chi fa e cosa fa, evitando così possibili sprechi e duplicazioni.
L'Emporio della Solidarietà opera anche nei comuni di Monteroni di Lecce (con sede operativa in Contrada Saetta) ed Arnesano.
I comuni, utilizzando risorse regionali per il contrasto della povertà (Legge regionale 15 maggio 2020 n. 12. “Misure straordinarie per fronteggiare le conseguenze socioeconomiche derivanti dalla pandemia Covid- 19”), hanno attivato il servizio di sostegno alimentare e psicologico (anche a distanza attraverso delle video-call) a 66 famiglie che mensilmente ricevono un paniere di prodotti alimentari adeguato a garantire una dieta equilibrata ed un sostegno psicologico per superare le difficoltà quotidiane.
- Come Accedere
- Cosa si riceve
Le persone che intendono richiedere i servizi offerti dall'Emporio Solidale possono presentare una domanda presso i Servizi Sociali degli Ambiti Territoriali di Lecce e Campi Salentina o presso il Front Office dell’Emporio corredandola dei seguenti documenti:
- Attestazione ISEE con relativi allegati (la soglia prevista non deve superare i 7.500,00 € annui);
- Stato di famiglia auto-certificato
- Copia del documento di identità
Le domande pervenute sono sottoposte ad una valutazione preliminare, da parte dei Servizi Sociali o del Front Office per accertare la completezza e la veridicità delle informazioni fornite e per un primo esame sull'ammissibilità del nucleo familiare ai servizi offerti dall'Emporio Solidale.
Rilascio della Card: Validità ed Utilizzo
Ai beneficiari è rilasciata una apposita Card, simile ad una carta di credito a scalare, che consente loro di accedere all'Emporio per il ritiro dei generi di prima necessità ivi presenti in base alla tipologia di prodotti disponibili ed in quantità correlate alle esigenze del nucleo familiare.
La Card dà diritto ad un determinato credito di spesa corrispondente ad un altrettanto determinato punteggio ed è valida mediamente da uno a sei mesi.
- 40 Punti = 1 Persona
- 70 Punti = 2 Persone
- 90 Punti = 4 Persone
- 130 Punti = 5-6 Persone
- 150 Punti = 7 o + Persone
I prodotti sugli scaffali sono tutti integri dal punto di vista igienico sanitario (anche quando la confezione è difettosa) e rispettano tutti il Termine Minino di Conservazione previsto per legge (L. Gadda n°166/2016): per i prodotti da “consumarsi preferibilmente entro” è esposta la relativa tabella di consumo e utilizzo a norma di legge.
Inoltre l’Emporio, in base alle donazioni di articoli nuovi, ricevuti di volta in volta da aziende e farmacie, offre ai beneficiari articoli d’abbigliamento, accessori, scarpe, prodotti di cancelleria, articoli per l’igiene della casa, della persona e articoli di parafarmacia (per quest’ultimi prodotti viene rilasciata un’apposita card).
Informazioni sull'Emporio
L'Emporio della Solidarietà è un progetto della Comunità Emmanuel
Dal 2017, inoltre, l’Emporio ha attivato nuovi servizi di accoglienza, di inclusione socio lavorativa, di prevenzione socio sanitaria e implementato quelli già esistenti, diventando così un “Centro di prossimità per le famiglie” che, attraverso una “presa in carico integrata” del nucleo familiare, garantisce loro un supporto alimentare, relazionale, sociale, sanitario, lavorativo e spirituale.
Il nostro Staff











Diventa un Volontario
L’attività primaria dell’Emporio della Solidarietà consiste nella raccolta e distribuzione di alimenti di prima necessità in favore di famiglie e persone in difficoltà. Sono ancora tante le famiglie che aspettano il nostro aiuto.