Lunedì 24 giugno a Lecce nella sede dell’Ex Conservatorio Sant’Anna l’Emporio della Solidarietà della Comunità Emmanuel è stato invitato a partecipare, come esempio di best practice, alla terza tappa del roadshow del progetto INNONETS, promosso da Regione Puglia e ARTI – Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione, in collaborazione con Legacoop Puglia e Politecnico di Bari, sul tema del contrasto allo spreco alimentare.
L’iniziativa rientra in un ciclo di incontri per approfondire programmi e iniziative regionali sulla riduzione dello spreco alimentare, entrare in contatto con gli attori locali impegnati quotidianamente sui temi della sostenibilità, orientarsi tra foodsharing, nuove economie del recupero e innovazione sociale per una migliore condivisione delle risorse.
All’incontro sono intervenuti: Valeria Patruno, di ARTI, che ha illustrato il progetto INNONETS e le sue opportunità, Teresa Chimienti, della Sezione Inclusione sociale attiva e innovazione delle reti sociali della Regione Puglia che ha illustrato programmi e iniziative a sostegno della riduzione dello spreco alimentare, Silvia Miglietta, Assessore al Welfare del Comune di Lecce e Presidente del Coordinamento Politico Istituzionale dell'Ambito Territoriale Sociale di Lecce, Virginia Travi, Funzionario Responsabile per la Progettazione e la Programmazione Sociale - Ambito Territoriale Sociale di Lecce, Salvatore Esposito, Responsabile Emporio della Solidarietà della Comunità Emmanuel e Davide Negro del progetto LOL LeftOver Lovers.